Informativa Privacy

Introduzione

La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 ("Codice Privacy"). Il documento descrive in modo chiaro e trasparente quali dati personali vengono raccolti, le finalità e le modalità del loro trattamento, le misure di sicurezza adottate a tutela dei dati, nonché i diritti che l’interessato può esercitare ai sensi della normativa vigente.

Informativa breve

Chi tratta i dati: dott. Christian Cassella – artivism®

Dati raccolti: informazioni inserite nel modulo di contatto (nome, e‑mail, telefono facoltativo, messaggio) e dati di navigazione (cookie tecnici e cookie analitici anonimizzati di Google Analytics 4).

Perché li usiamo: per rispondere alle richieste inviate tramite il modulo di contatto, garantire il corretto funzionamento del sito, elaborare statistiche aggregate e anonime sulle visite.

Diritti: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione e reclamo al Garante Privacy.

Cookie: banner per accettare o rifiutare i cookie non necessari.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è il dott. Christian Cassella, rappresentante legale di artivism® (artivism di Christian Cassella – P. IVA 01904250709). Puoi contattarci all'indirizzo e‑mail privacy@artivism.it.

2. Quali dati personali raccogliamo

Dati che ci fornisci volontariamente: nome, cognome, indirizzo e‑mail, numero di telefono (facoltativo) e contenuto del messaggio inviato tramite il modulo "Contattaci" o via e‑mail.

Dati di navigazione: indirizzo IP, identificativo del dispositivo, orario di accesso, URL di provenienza; raccolti tramite log di server e cookie tecnici indispensabili.

Cookie analitici anonimizzati: Google Analytics 4 è configurato per anonimizzare l'indirizzo IP ed evitare la profilazione individuale.

Dati di terze parti: in alcuni casi potremmo ricevere informazioni su di te da fonti pubblicamente disponibili o da terze parti autorizzate, come quando interagisci con i nostri profili sui social media.

3. Finalità e basi giuridiche del trattamento

  • Rispondere alle richieste e fornire i servizi del sito – base giuridica: esecuzione di misure pre‑contrattuali/contratto (art. 6 §1 b GDPR).
  • Garantire sicurezza, funzionalità e manutenzione del sito – base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6 §1 f GDPR).
  • Elaborare statistiche aggregate e anonime sul traffico – base giuridica: legittimo interesse, con bilanciamento dei diritti e libertà degli utenti (art. 6 §1 f GDPR).
  • Adempimenti di legge (es. obblighi contabili/fiscali) – base giuridica: obbligo legale (art. 6 §1 c GDPR).
  • Difesa in giudizio – base giuridica: legittimo interesse (art. 6 §1 f GDPR).
  • Marketing diretto (se hai dato il consenso) – base giuridica: consenso dell'interessato (art. 6 §1 a GDPR).

Legittimo interesse: quando trattiamo i dati sulla base del legittimo interesse, conduciamo una valutazione per garantire che tale interesse non prevalga sui tuoi diritti e libertà fondamentali. In particolare, per la sicurezza del sito, la prevenzione delle frodi e l'analisi anonimizzata, il trattamento è progettato per minimizzare l'impatto sulla tua privacy.

4. Come trattiamo i dati e per quanto tempo li conserviamo

Il trattamento avviene con strumenti elettronici e misure di sicurezza adeguate (HTTPS, backup cifrati, accesso limitato). Conserviamo i dati per il tempo necessario a conseguire le finalità:

  • Dati del modulo di contatto/e‑mail: 12 mesi dall'ultima interazione, salvo obblighi di legge o esigenze di tutela giudiziale.
  • Log di navigazione: 30 giorni, salvo estensioni in caso di indagini su incidenti di sicurezza.
  • Dati per obblighi fiscali/legali: secondo i termini previsti dalla normativa applicabile (generalmente 10 anni per documenti fiscali).

Al termine, i dati vengono cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.

Misure di sicurezza aggiuntive: adottiamo protocolli di cifratura avanzati (TLS), autenticazione a più fattori per gli accessi amministrativi, aggiornamenti regolari dei sistemi di sicurezza e formazione continua del personale sulle migliori pratiche di protezione dei dati.

5. Destinatari dei dati e trasferimenti extra‑UE

Fornitori di servizi tecnici (hosting, manutenzione, registrar) che trattano i dati per conto del titolare sulla base dei rispettivi termini di servizio che prevedono clausole di protezione dati conformi al GDPR. Qualora i server si trovino al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il trasferimento avviene esclusivamente tramite Clausole Contrattuali Standard o altre garanzie adeguate ai sensi dell'art. 46 GDPR.

Google LLC (USA) per il servizio Google Analytics 4, con indirizzo IP anonimizzato (laddove applicabile) e trasferimento basato sulle Clausole Contrattuali Standard 2021.

Non vendiamo né diffondiamo i dati personali a terzi. Trasferimenti al di fuori dello SEE avvengono solo con adeguate garanzie (art. 46 GDPR).

Processi decisionali automatizzati: non sottoponiamo i tuoi dati a processi decisionali completamente automatizzati, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici o ti riguardino in modo significativo.

6. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati obbligatori nel modulo di contatto è necessario per ottenere risposta; in mancanza non potremo evadere la richiesta.

Il conferimento dei dati per finalità di marketing è sempre facoltativo e basato sul tuo consenso esplicito, che può essere revocato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.

7. I tuoi diritti

Puoi esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15‑22 GDPR:

  • Diritto di accesso (art. 15): ottenere conferma del trattamento e ricevere informazioni sui dati trattati, finalità, destinatari, periodo di conservazione.
  • Diritto di rettifica (art. 16): correggere dati inesatti o incompleti.
  • Diritto alla cancellazione (art. 17): richiedere la cancellazione dei dati se non più necessari, se revochi il consenso, se ti opponi al trattamento, se il trattamento è illecito, o per adempiere a obblighi legali.
  • Diritto di limitazione (art. 18): limitare il trattamento in caso di contestazione dell'esattezza, di opposizione, di trattamento illecito o per l'accertamento di diritti in sede giudiziaria.
  • Diritto alla portabilità (art. 20): ricevere i dati in formato strutturato per trasmetterli a un altro titolare, quando il trattamento è basato sul consenso o sul contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati.
  • Diritto di opposizione (art. 21): opporti al trattamento per motivi legittimi, in particolare per marketing diretto o profilazione.
  • Diritto di revoca del consenso (art. 7): revocare il consenso precedentemente prestato per uno specifico trattamento.

Puoi esercitare questi diritti scrivendo a privacy@artivism.it e allegando copia di un documento di identità. Riceverai risposta entro 30 giorni. Hai inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

8. Protezione dei minori

Il sito non è destinato a minori di 16 anni. Se hai meno di 16 anni il trattamento dei dati è lecito solo con il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale (art. 8 GDPR).

Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati personali da minori senza verificabile consenso genitoriale, adotteremo misure per rimuovere tali informazioni dai nostri server nel più breve tempo possibile.

9. Cookie

All'ingresso sul sito compare un banner che consente di accettare o rifiutare i cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento tramite il link "Cookie Settings" nel footer del sito. Maggiori dettagli sono disponibili nella Cookie Policy.

Cookie tecnici: strettamente necessari per garantire il funzionamento del sito e l'autenticazione.

Cookie analitici: utilizziamo Google Analytics 4 in modalità anonimizzata per raccogliere dati statistici aggregati sull'utilizzo del sito. Questi cookie possono essere disabilitati tramite le impostazioni del banner.

Cookie di terze parti: alcuni contenuti incorporati (come video o mappe) potrebbero installare cookie di terze parti. Puoi bloccare questi cookie tramite le impostazioni del browser o il banner dei cookie.

10. Modifiche all'informativa

Eventuali aggiornamenti verranno pubblicati su questa pagina con la nuova data di revisione. In caso di modifiche sostanziali sarai avvisato tramite banner e, se necessario, ti sarà richiesto nuovamente il consenso.

Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sulle nostre pratiche di privacy.

Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2025